Il concetto di multiverso si riferisce all'ipotesi che il nostro universo osservabile non sia l'unico esistente, ma che coesistano molti altri universi, potenzialmente infiniti, con diverse leggi fisiche, costanti fondamentali e storie.
Esistono diverse teorie scientifiche e filosofiche che supportano l'idea del multiverso, tra cui:
Inflazione Eterna: Una teoria che suggerisce che l'inflazione cosmica, il periodo di rapidissima espansione dell'universo primordiale, non si sia fermata ovunque contemporaneamente. Alcune regioni dello spazio potrebbero aver continuato a espandersi esponenzialmente, creando "universi bolla" separati dal nostro. Approfondisci su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Inflazione%20Eterna.
Interpretazione a Molti Mondi della Meccanica Quantistica: Questa interpretazione della meccanica quantistica propone che ogni volta che una misurazione quantistica porta a più risultati possibili, l'universo si divide in tanti universi quanti sono i risultati, con ciascun universo che sperimenta un risultato diverso. Maggiori dettagli su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Interpretazione%20a%20Molti%20Mondi.
Livelli di Multiverso di Max Tegmark: Max Tegmark ha proposto una classificazione dei multiversi in quattro livelli, basata sulla crescente diversità degli universi:
È importante notare che l'esistenza del multiverso è ancora un'ipotesi e non esiste una prova sperimentale diretta a sostegno di essa. Tuttavia, le teorie che lo suggeriscono sono oggetto di ricerca attiva nel campo della cosmologia e della fisica teorica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page